Associazione Amici di Val dei Molini

Centro Tutela ed Educazione Ambientale "Francesco Rumor"

FESTIVITA' 2020 - 2021

dic 222020

undefined

Cari soci, cari amici

anche il 2020 sta volgendo al termine. “Finalmente!!!” è la prima esclamazione alla quale pensiamo ma, in verità, nel suo travolgerci, quest’anno ci ha dato anche delle opportunità per le quali, quando saranno finiti i malanni, perché finiranno, potremmo dire di aver avuto un’evoluzione a tuttotondo inimmaginabile in così breve tempo.
In questo anno che nessuno dimenticherà, abbiamo provato la claustrofobia del confinamento, la limitazione degli spostamenti, il distanziamento fisico dagli affetti, dalle amicizie o anche semplicemente dalle persone che si incontrano al bar, in pasticceria, dalla parrucchiera o al parco per scambiare le due parole.
Abbiamo re-imparato a lavarci le mani, a respirare attraverso una mascherina a vedere il prossimo attraverso il plexiglass, ad aprire le sportine del reparto frutta e verdura con i guanti, a misurare a colpo d’occhio il metro di distanza.
Il lavoro o è mancato o è esploso con il cambio delle esigenze di tutti noi.
La scuola, di tutti i livelli, con un ciclopico colpo di reni e lo sforzo di tutto il personale scolastico ha subìto e in seguito, nella maggior parte dei casi, cavalcato una rivoluzione digitale che da tempo si agognava.
E mille altre situazioni vissute e che ognuno ha sulla propria pelle.
Ma come non ricordare che negli spazi ristretti abbiamo imparato anche a vivere con meno e soprattutto a pregustare ed apprezzare enormemente la ritrovata libertà di movimento e il respirare l’aria fresca?
Ma quanto ci è piaciuto rivederci in viso anche se tutti bardati di guanti e mascherine? Nel frattempo, ci siamo scoperti più digitali e tutti abbiamo preso confidenza con strumenti che prima neanche ci sognavamo di prendere in considerazione. Dalle video chiamate con i famigliari e gli amici, al lavoro agile il passo è stato brevissimo. Pro e contro a non finire.
Anche la nostra Associazione, in questi mesi ha cercato di adeguarsi. Non abbiamo potuto fare le nostre attività con le scuole e i gruppi in valle ma abbiamo continuato a “vederci”, anche se su uno schermo, per pianificare ed organizzare la futura vita dell’Associazione. Le riunioni del direttivo prima e poi l’assemblea dei soci, per coronare il 4 dicembre con il video-incontro aperto a tutti, tenuto da Angelo sulle migrazioni della Cannaiola Verdognola.
Gli strumenti e le abilità che abbiamo acquisito quest’anno faranno comunque parte del nostro bagaglio e perciò continueremo a servircene; pur tendendo agli incontri in presenza quando sarà possibile, vi proporremo ancora dei video-incontri che ci danno la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.
L’augurio di questo fine anno è che il dopo sia in presenza, in valle e ovunque; che arrivi presto questa possibilità di vederci, di stringersi le mani, di stare spalla a spalla e mangiare un panino assieme nei prati della Valmolini dopo un’attività o una semplice passeggiata.
Passate delle buone festività, e anche se non saranno così sfavillanti come la tradizione desidera, forse proprio per questo, saranno più sincere e preziose.

A presto

Il direttivo dell’ Associazione Amici di Valmolini

SEGNI E IMPRONTE IN VALLE DEI MOLINI

nov 282020

Proponiamo oggi l'ultima edizione digitale del libro Segni e impronte in Valle dei Molini, redatto dal fantastico Carlo con l'aiuto di alcuni preziosi collaboratori. Buona lettura!

PS: Sotto potete trovare inoltre i file audio allegati.

 

Scarica il libro qui.

 

Airone:

 

Allocco:

 

Capriolo:

 

Cinciallegra:

 

Cianciarella:

 

Codibugnolo:

 

Dalmatina:

 

Gazza:

 

Ghiandaia:

 

Petirosso:

 

Picchio:

 

Poiana:

 

Scoiattolo:

 

Scricciolo:

PRIMAVERA IN TEMPO DI PANDEMIA

apr 112020

La primavera di quest'anno, in Valmolini, non può essere più spettacolare e meravigliosa di quelle che abbiamo già visto insieme negli anni passati e di quelle che vedremo negli anni a venire. 

Perciò, quest'anno, reclusi nel nostro ristretto habitat delle mura domestiche, accontentiamoci di godercela nelle immagini scattate dai nostri soci qualche anno fa.

Buona Pasqua 2020

 

undefined

CHE SODDISFAZIONE!!!

dic 142019

Ve lo ricordate lo sparviero trovato ferito in Valmolini e portato da Fagan al centro rapaci per le cure?

Adesso immaginate la nostra soddisfazione quando abbiamo letto l'articolo sottostante! 

 

undefined

Grazie Alberto Fagan!

 

Atom

per la conservazione, l'integrazione e lo sviluppo del patrimonio naturalistico