Associazione Amici di Val dei Molini

Centro Tutela ed Educazione Ambientale "Francesco Rumor"

PASSI TRA STORIA E GEOLOGIA

nov 222018

Luciano Dal Sasso e Paolo Mietto, domenica 18 novembre, hanno accompagnato una cinquantina tra soci degli Amici di Valmolini e simpatizzanti lungo il Rio Ferrara in Valmolini.

undefined
Una passeggiata di un paio di chilometri al massimo ed abbiamo fatto un incredibile e meraviglioso viaggio nel tempo e nello spazio.

...

INCONTRO CON GLI INSEGNANTI

ott 232018

Mercoledì 10 ottobre, abbiamo incontrato gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo VICENZA 3 “Scamozzi” per un pomeriggio durante il quale presentare le attività che proponiamo ai loro studenti.

Questa che segue è il programma dell'Incontro:

"Passeggiare sui prati in Valle dei Molini fra alberi, erbe, orme, rocce, piccoli animali, ruscelli, fiori,… un laboratorio per osservare, scoprire, sperimentare, conoscere.

Per l’Associazione Amici di Val dei Molini è importante promuovere la consapevolezza dello stretto rapporto che c’è tra l’uomo e l’ambiente, del quale esso stesso è parte, per cui ogni intervento sull'ambiente, sui suoi equilibri, sulla biodiversità comporta delle conseguenze per l’uomo, per la sua qualità di vita e per la sua stessa sopravvivenza. L’Associazione si propone come “luogo didattico” che sia di esempio e terreno di ricerche e studio riguardo la flora, la fauna, gli aspetti geologici e storici. I soci dell’Associazione hanno realizzato percorsi didattici – laboratoriali per bambini e ragazzi delle scuole dell’Infanzia, della scuola Primaria e Secondaria di primo grado; serate tematiche, alcune pubblicazioni ricavate da ricerche e osservazioni in valle. Nella sede è stato realizzato un piccolo Museo naturalistico. ..."  

undefined

 

e questo è un breve video del pomeriggio trascorso insieme.

 

UNTA MAATA - TERRA SOGNATA

set 182018

UNTA MAATA, terra sognata nella lingua finlandese, è il titolo del pomeriggio di sabato 15 settembre in Valmolini, animato da Angelo Alberi, nostro socio ed esperto ornitologo ed inanellatore ISPRA.
Angelo ci ha fatto sognare con un video reportage girato tra la Finlandia e la Norvegia. E' stato un bel sogno dal quale ci siamo risvegliati troppo presto!
Aspettiamo perciò il prossimo reportage.

Grazie Angelo

 

PER I MIEI BAMBINI SALVO LA NATURA

giu 182018

...e salvando la natura, salvo i bambini. Il cerchio si chiude come un girotondo. I bambini amano giocare, ai girotondi e ad altri mille giochi; è il loro modo di imparare, di diventare grandi. Ed allora quale modo migliore di stare insieme a loro in Valmolini se non giocando con ciò che ci offre la natura: foglie, fiori, sassi, terra, acqua, rami, fango, animali piccoli e grandi...

Un grazie speciale va a tutte le straordinarie maestre della scuola d'infanzia Bruno Munari di Arcugnano 

Atom

per la conservazione, l'integrazione e lo sviluppo del patrimonio naturalistico