VIAGGIO SU ALFAMOLINAR
mar 192017Il 15 marzo 2017 è stato fatto un piccolo passo da molti neo-esploratori sul nuovo pianeta Alfamolinar ma questo sarà anche un grande passo per l'umanità sulla Terra.
Si rubano le parole pronunciate dall'astronauta Amstrong per descrivere l'emozionante giornata passata in Valmolini con due classi di 4° elementare della Scuola Primaria Riello di Vicenza.
Grazie ad un viaggio di fantasia nello spazio e ad una navicella spaziale un po' stramba ma funzionante, 44 alunni sono sbarcati su questo nuovo pianeta con la missione di conoscerne la geologia e la biologia e capire da queste ricerche se l'umanità, minacciata sul pianeta Terra da un asteroide, potesse trasferirvici e viverci. Ma come fare per capirlo?
L'acqua è avvelenata o contiene vita? ci sono risorse utili per la sopravvivenza dell'uomo? il pianeta è abitato o lo è stato in altre ere da animali? e che tipo di animali?
Queste sono solo alcune delle domande alle quali i nostri neo-biologi e neo-geologi hanno potuto dare delle risposte per concludere con successo la loro spedizione. Gli studi poi continueranno al ritorno alla loro base sul pianeta Terra (...cioè a scuola!)
Alla fine possiamo dire che la missione è stata un successo!!!
Grazie quindi al Comandante Interstellare Paolo e al Comandante Interstellare Flavio e ai loro equipaggi ma soprattutto un grazie speciale al Generale Ultraplanetario Carlo che ha organizzato la spedizione.