APPUNTAMENTI IN RIVA AL FIUME
nov 292017Gentili amici,
Vi segnalo questo interessante e composito evento, promosso e organizzato dalla Regione Veneto, Assessorato Ambiente e protezione Civile, che incontrerà sicuramente il vostro interesse in quanto "incrocia" numerosi temi di nostro interesse, con particolare riferimento a difesa del suolo, bacini di laminazione, idrografia vicentina e acqua come risorsa.
E’ oltretutto un'ottima occasione per approcciare questi temi anche sotto il profilo prettamente culturale (ad es. la presentazione del libro "Acque di terraferma: il Vicentino", o la performance teatrale di Fabio Testi su Ezzelino), oltre che sotto il profilo tecnico (bacini di laminazione, politiche regionali sulla difesa del suolo) e politico.
Senza nulla togliere agli altri relatori, la presenza dell’Ing. Luigi D’Alpaos, che molti credo conoscano, oltre che per lo spessore riconosciuto a questa figura di tecnico spesso “controcorrente”, è utile anche per la sua conoscenza storica dei fenomeni alluvionali nel Veneto fin dai tempi del 1966 e per il fatto di aver seguito tutti i processi tecnico-politici conseguenti a quell’alluvione, fino ai giorni nostri.
E' senz'altro da approfittare del fatto che la Regione organizzi un evento a tema specifico in sedi decentrate, con tematiche vicine al luogo di svolgimento. Questo evento infatti è centrato sul Vicentino, così come i precedenti sono stati specifici delle aree in cui si sono svolti.
Non so fino a che punto vi siano il tempo e lo spazio per elementi di dibattito e/o per domande e interazioni con il pubblico, ma non è escluso che ci siano. Anche in questo senso la Vostra presenza potrebbe essere importante, anche per dare il segno di un ruolo attivo.
L'ingresso è libero e non richiede prenotazioni.
Vedi anche su facebook la pagina dedicata. Ogni vostra ulteriore divulgazione ad altri, è gradita.
Ci vediamo ai Chiostri di Santa Corona VENERDI' PROSSIMO 1° DICEMBRE alle ore 18,00.
Pierangelo